Leisure
Branding - Social media marketing - Produzione e post-produzione foto e video - Web design
Intrattenimento 2.0
Il concetto di intrattenimento 2.0 si basa su un’idea di divertimento evoluto, che supera i tradizionali confini del gioco e punta a offrire esperienze coinvolgenti, mirate a soddisfare un pubblico sempre più esigente. Consapevoli di ciò, abbiamo puntato ad esaltare i tratti distintivi di ogni singolo cliente, immergendo il fruitore in uno specifico universo cognitivo e multisensoriale, in grado di stupire e fidelizzare. Le scelte cromatiche, quindi, sono state centrali nel nostro lavoro così come gli stili grafici che strizzano fortemente l’occhio al mondo del gaming patinato che appassiona le nuove generazioni.
Design e grafiche
Come detto, l’universo dell’intrattenimento ha assunto nel tempo un carattere fortemente immersivo. Creare un ambiente di gioco, quindi, nel nuovo millennio non può prescindere da continui richiami cromatici evocativi. Ecco perché, per alcuni clienti, abbiamo realizzato grafiche personalizzate che valorizzassero i vari ambienti e che donassero più carattere. Il risultato è stato un maggior coinvolgimento dell’utente fin dall’ingresso nella sala.
Branding
Più che in altri, nel mercato dell’intrattenimento è necessario tener conto della visual identity. Il nome, il logo, i colori, le forme sono il big bang di ogni universo ludico. Caratterizzare visivamente ogni micromondo è, quindi, fondamentale. Con questo spirito, abbiamo lavorato, laddove richiesto, dapprima sul naming fino a costruire l’immagine aziendale completa. Unica, riconoscibile e spendibile. Da qui la realizzazione delle card di gioco e di tutti i materiali P.O.P., OOH e delle campagne online e offline.
Social e web
Per la gestione social di ogni cliente abbiamo stabilito un ToV e uno stile comunicativo che esaltasse le caratteristiche e il mood di ogni sala giochi. Tramite shooting realizzati in loco, abbiamo popolato e continuiamo a popolare le varie pagine di foto e video originali, con l’obiettivo di nutrire continuamente la fanbase con contenuti sia a carattere ludico che istituzionale/informativo. Parallelamente, per alcuni clienti, abbiamo sviluppato siti web ufficiali che il nostro reparto IT tuttora gestisce.